Diario della quarantena: le diverse prospettive - Vanessa Cappella
18159
post-template-default,single,single-post,postid-18159,single-format-standard,bridge-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive

Diario della quarantena: le diverse prospettive

Voglio iniziare a trovare ogni giorno un piccolo aspetto positivo alla difficilissima situazione di emergenza coronavirus che stiamo vivendo tutti.

Parto da questo, oggi: ho scoperto per la prima volta in tutti questi anni la terrazza condominiale. O meglio, sapevo che esistesse, ma non ci ho mai trascorso più di 5 minuti, tanto da non ricordare nemmeno come fosse fatta.Vedere dall’alto luoghi che ben conosco, e trovarli ai miei occhi sorprendentemente nuovi, mi ha fatto riflettere sul modo in cui le nostre visioni del mondo siano tremendamente limitate.

Basta qualche piano di scale per cambiare la percezione, basta modificare l’angolatura per avere una prospettiva completamente diversa, in tutto. A volte siamo così inscatolati nella routine che ci costruiamo o in cui veniamo catapultati, da dimenticare queste semplici, ma fondamentali verità.

Che questa situazione critica generale sia l’opportunità di vedere davvero tutto ciò che siamo, da un’altezza differente?