Ultimo giorno di Birròforum: consigli di degustazione
5091
post-template-default,single,single-post,postid-5091,single-format-aside,bridge-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive

Ultimo giorno di Birròforum: consigli di degustazione

Per gli amanti del buon vino e della buona birra, il giugno romano è stato un mese propizio grazie a due eventi di forte richiamo: Vinòforum, prima, e Birròforum, poi, hanno acceso le serate di lungotevere Maresciallo Diaz. Da buona amante di entrambi, non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di partecipare. In particolar modo, visto che oggi è l’ultimo giorno disponibile per visitare Birròforum, vi segnalo alcuni stand da non perdere.

Primo tra tutti, a mio modesto avviso tra i migliori, il birrificio San Biagio (stand 12), produttore della prima birra artigianale di ispirazione monastica, elaborata all’interno dell’Azienda Agricola Biologica del Monastero di San Biagio a Nocera Umbra. In degustazione l’ottima rossa doppio malto Monasta e l’altrettanto buona bionda doppio malto Aurum. Da provare entrambe! Se vi piacciono i sapori aromatici, Stazione Birra (stand 15) propone la birra alla lenticchia e alla cicerchia, mentre per chi ama i sapori amari, intensi, ma particolari, Croce di Malto (stand 41) offre degustazioni di birra alla castagna (Bastarda Rossa) e di birra allo zafferano (Crocus). E sempre allo zafferano, il Birrificio Bai (stand 40) propone Spezial, dal gusto più delicato e dolce. Note fruttate e leggere, invece, per Fleurette, aromatizzata con rose e violette e proposta da Birrificio Italiano (stand 5).

Ad accompagnare le degustazioni, le imperdibili proposte dei maestri dello street food: dagli arancini della migliore tradizione siciliana (Siculè, stand 17), alle proposte di pesce (Meglio Fresco, stand 18), passando per i trapizzini ripieni (Konopizza, stand 42) e l’immancabile pizza con mortadella (Pizza e Mortazza, stand 42). In programma per stasera, la “Birretta da Chef” in compagnia di Marco Martini e Birra del Borgo, il corso di introduzione alla degustazione con Art of Beer, Birrificio Bai e Birra del Borgo e la finalissima del concorso Chef e Pizza Chef Emergente Centro 2014.

Una manifestazione che è una vera e propria gioia per il palato, da non lasciarsi sfuggire.