Nuovi scrittori: Mio Fratello di Marisa Libertino - Vanessa Cappella
17692
post-template-default,single,single-post,postid-17692,single-format-standard,bridge-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive

Nuovi scrittori: Mio Fratello di Marisa Libertino

Il 3 luglio avrò il piacere di presentare il libro Mio fratello… ovvero tante virgolette a proposito, il romanzo d’esordio di Marisa Libertino, edito da Youcanprint e primo volume della collana Racconti dell’Accademia degli Indaffarati.

In compagnia di Claudia Ambrosino, attrice e promotrice della lettura, sarò entusiasta di farvi conoscere questa storia autobiografica ed esilarante, che svela il rapporto speciale tra fratello e sorella diversi come il sole e la luna, ma accomunati dal cielo.  L’evento si svolgerà alle 19.30 presso il Cowalking di Roma, in via Ugo Ojetti 41.

Francesco e Marisa Libertino

La trama

Cresciuti a Tropea, affacciati sul mare cristallino che bagna la provincia calabrese, Francesco e Marisa non potrebbero essere più dissimili tra di loro.

C’è Francesco, in arte Joseph, un’artista irrequieto e volubile, sempre in giro per il mondo e alla ricerca continua di se stesso, con mille e una cose da fare e da inventare.

E poi c’è Marisa, anche lei un’anima artistica, ma dal carattere più serio, riflessivo e posato. Cresce nel mito del fratello, prima di trasferirsi a Roma per gli studi artistici e poi per il lavoro: qui coltiva gli hobby del disegno, del teatro e del ballo.

Figli di una coppia di grandi lavoratori con la passione per i viaggi, i fratelli Libertino vivono un’infanzia e un’adolescenza in giro per il mondo, confrontandosi ben presto con nuove culture e modi di vivere. Fin quando la perdita della madre, perno della famiglia, sancisce un cambiamento ineluttabile nelle loro vite.

Libro Mio fratello di Marisa Libertino

È a questo punto che Francesco decide di partire di nuovo e andare dall’altra parte del mondo, seguendo il suo nuovo amore, Lulù, una ragazza messicana conosciuta in Calabria. Tra Messico, Brasile e Stati Uniti, resta per 17 mesi lontano da casa, alla ricerca di nuovi equilibri nei luoghi visitati durante i giorni felici dell’infanzia.

Il suo viaggio avventuroso nel continente Americano è documentato dal rapporto epistolare e dalle conversazioni su Skype con la sorella rimasta a Roma: il risultato è un racconto ironico e profondo, in grado di snodare con sapienza e delicatezza la storia di un’intera famiglia.

Marisa Libertino

L’autrice

Marisa Libertino nasce a Tropea il 12 dicembre 1977. Dopo la maturità classica, si trasferisce a Roma e si laurea in Storia dell’Arte presso l’Università La Sapienza. Il suo percorso di formazione prosegue con corsi di restauro, disegno e pittura. Sognatrice, amante dei viaggi e del teatro, oggi lavora nella Capitale come impiegata nel settore privato e continua a coltivare la sua vocazione artistica.

Vi aspetto alla presentazione!

Per info e prenotazioni: cowalking@cowalking.it | o6 87 65 34 64
Accrediti stampa: info@pennainquieta.it