Tra Jack in the Pulpit e WION?, la mia Alta Roma Alta Moda 2013
4686
post-template-default,single,single-post,postid-4686,single-format-standard,bridge-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive

Tra Jack in the Pulpit e WION?, la mia Alta Roma Alta Moda 2013

No, non sono scomparsa. Come ogni gennaio o luglio che si rispetti da ormai un paio d’anni a questa parte, la settimana di Alta Roma Alta Moda ha completamente assorbito le mie energie. Insieme a Studio DModa ho infatti seguito la comunicazione dell’evento Jack in the Pulpit, un itinerario culturale in cui protagonista indiscussa è stata la suggestiva e originale interazione tra design, fotografia e arte digitale.

Abbiamo così presentato lo scorso 7 luglio, presso il Museo dei Fiorentini a Roma, la collezione di gioielli di Giuliana Mancinelli Bonafaccia, la mostra fotografica di Marco D’Amico e l’istallazione audio-visiva dei Quiet Ensemble. Il giorno dopo, la mostra è approdata direttamente all’Ambasciata degli Stati Uniti d’America.

Inoltre, sempre negli stessi giorni, abbiamo orgogliosamente visto i nostri designer Nicola Frau e Massimo Noli, alias Quattromani, conquistare la menzione speciale di Vogue al concorso Who is on Next? dedicato ai giovani stilisti emergenti, con i personali complimenti della direttrice Franca Sozzani. Un’emozione grandissima per loro e anche per noi dello studio, che seguiamo il lavoro di Massimo e Nicola pressoché dagli esordi.

Che dite, la mia latitanza da queste pagine può essere perdonata? 😉