diritti dei disabili Archivi - Vanessa Cappella
15
archive,tag,tag-diritti-dei-disabili,tag-15,bridge-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive

Il diritto per la persona non vedente di accedere a qualsiasi esercizio aperto al pubblico con il proprio cane guida è sancita per legge, eppure in molti sembrano ignorarlo. La testimonianza di Ada Ammirati.

Approvata alla Camera la legge sul Dopo di Noi, per garantire una tutela alle persone disabili gravi anche dopo la morte dei genitori. Il testo passa ora al Senato

Lo scorso sabato a Roma c'è stata la Notte dei Musei, un appuntamento ormai fisso per la  Capitale, con monumenti, mostre e collezioni permanenti accessibili a tutti gratuitamente fino a tardi. Ho scritto "a tutti"? Mi correggo, quasi a tutti. Sì, perché una serata spensierata come questa può trasformarsi in un vero e proprio incubo se ci si scontra con la negligenza delle istituzioni. È accaduto a due ragazze con disabilità motoria, Silvia e Concetta, che della Notte dei Musei possono raccontare solo l'odissea tra l'inefficienza dei mezzi pubblici di Roma.